Calendario MotoGP 2015 | Scuderia Ferrari Club
114
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-114,page-child,parent-pageid-248,ajax_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-10.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.1,vc_responsive
 

Calendario MotoGP 2015

A poco meno di due mesi dal via della stagione 2015 del Motomondiale l’emittente televisiva Sky conferma la copertura televisiva, in diretta e in alta definizione, di tutti e 18 i gran premi in programma.
Il canale di riferimento sarà sempre Sky Sport MotoGP HD (canale 208), ma con una novità per il 2015, Guido Meda passa ai microfoni di sky e torna a commentare il Motomondiale.

OTTO GARE IN CHIARO SU CIELO
Il calendario delle gare resta molto simile a quello dello scorso anno, tranne che per la tappa inglese; al posto di Silverstone si correrà sul tracciato di Donington Park. Sky trasmetterà dieci gran premi in esclusiva, otto dei quali nell’inizio della stagione. Le gare trasmesse in esclusiva dall’emittente satellitare saranno: Qatar, Stati Uniti, Argentina, Spagna e Francia, Catalunya, Olanda, Germania, Australia e Malesia.

Per ogni weekend di gara Sky assicurerà 30 ore di diretta senza interruzioni pubblicitarie durante le gare. I gran premi trasmessi in esclusiva da Sky saranno proposti in differita (di 3 ore) su Cielo (canale 26 del digitale terrestre). Otto gare saranno invece trasmesse anche in chiaro su Cielo: Italia, USA, Repubblica Ceca, Regno Unito, San Marino, Spagna, Giappone e la tappa finale in terra Spagnola. In fondo all’articolo trovate il calendario completo delle gare del Motomondiale 2015 con la copertura televisiva, mentre qui trovate le entry list delle varie categorie per la prossima stagione.

I TEST DI SEPANG SU SKY
Il 4 febbraio, sul tracciato di Sepang, prenderanno il via i primi test della stagione 2015 della classe MotoGP. Per permettere a tutti gli appassionati di restare aggiornati sull’evolversi delle prove, attraverso le immagini e le parole di protagonisti, Sky propone tre appuntamenti speciali di “Race Anatomy – Test Sepang”; il programma sarà in onda dal 4 al 6 febbraio a partire dalle 19 sul canale Sky Sport MotoGP HD.

In studio, con Davide Camicioli, ci saranno numerosi ospiti: si parte mercoledì 4 febbraio con Guido Meda, Mauro Sanchini e Paolo Lorenzi. Giovedì 5 torneranno Sanchini e Lorenzi insieme a Carlo Florenzano. Infine, venerdì 6 si ricompone il trio formato da Guido Meda, Paolo Lorenzi e Marco Lucchinelli. Non mancheranno i collegamenti in diretta da Sepang con l’inviato Sandro Donato Grosso, che racconterà tutte le fasi principali dei test, con interviste a piloti, team manager e direttori tecnici e incursioni nei box.

MotoGP 2015: calendario gare

18 gare in calendario per la nuova stagione del Motomondiale. Si parte il 29 marzo 2015 con la tappa di Losail valevole per il Gran Premio del Qatar che si corre in notturna. La seconda gara si terrà negli Stati Uniti, mentre la terza si correrà in Argentina.

Novità dell’ultimo momento è l’esclusione di Donington per motivi economici, e la veloce scelta di Silverstone come sostituta. Stesso giorno dell’eclusa, ovvero il 30 agosto.

Chiusura a Valencia con le tre classi impegnate sul tracciato del Tormo. Confermata la tappa italiana del Mugello il 31 maggio nonché quella prestata a San Marino di Misano Adriatico.

29 marzo: Losail, Qatar.
12 aprile: Circuit Of The Americas, USA.
19 aprile: Termas de Rio Hondo, Argentina.
3 maggio: Jerez, Spagna.
17 maggio: Le Mans, Francia.
31 maggio: Mugello, Italia.
14 giugno: Circuit de Barcelona-Catalunya, Spagna.
27 giugno: Assen, Olanda.
12 luglio: Sachsenring, Germania.
9 agosto: Indianapolis, USA.
16 agosto: Brno, Repubblica Ceca.
30 agosto: Silverstone, Regno Unito.
13 settembre: Misano, San Marino.
27 settembre: Aragon, Spagna.
11 ottobre: Motegi, Giappone.
18 ottobre: Phillip Island, Australia.
25 ottobre: Sepang, Malesia.
8 novembre: Comunitat Valenciana, Spagna

Il calendario delle esclusive Sky

Sky ha reso noto il calendario delle gare di Moto Gp del 2015 che saranno trasmesse in esclusiva e di conseguenza anche delle 8 gare che saranno liberamente visibili sul canale 26 di Cielo sul digitale terrestre. Questa stagione vedrà la novità del passaggio del noto telecronista Guido Meda da Mediaset a Sky, con i commenti che saranno trasmessi anche da Cielo.

Se tutto sarà come lo scorso anno il commento originale di Sky sarà interrotto su Cielo per la pubblicità, con gara sempre visibile in un riquadro. Confermata purtroppo anche la trasmissione in definizione standard, con l’HD riservata agli abbonati Sky. Per le gare in differita di circa 3 ore rispetto alla diretta è prevista un’ampia sintesi della gara di Moto GP che comprenderà anche le gare minori di GP2 e GP3.

Curiosa la scelta delle gare trasmesse in chiaro anche su Cielo: tra i primo nove Gran Premi solamente una gara sarà in chiaro mentre nel periodo estivo quasi tutte le gare saranno in chiaro.
Ecco il calendario completo delle gare:

GP Qatar (Doha/Losail) 29 marzo – esclusiva Sky ore 20:00
GP Americas (Austin) 12 aprile – esclusiva Sky ore 21:00
GP Argentina (Rio Hondo) 19 aprile – esclusiva Sky ore 19:00
GP Spagna (Jerez) 3 maggio – esclusiva Sky ore 14:00
GP Francia (Le Mans) 17 maggio – esclusiva Sky ore 14:00
GP Italia (Mugello) 31 maggio – diretta Cielo e Sky ore 14:00
GP Catalogna (Barcellona) 14 giugno – esclusiva Sky ore 14:00
GP Olanda (Assen) 27 giugno – esclusiva Sky ore 14:00
GP Germania (Sachsenring) 12 luglio – esclusiva Sky ore 14:00
GP Stati Uniti (Indianapolis) 9 agosto – diretta Cielo e Sky ore 20:00
GP Repubblica Ceca (Brno) 16 agosto – diretta Cielo e Sky ore 14:00
GP Gran Bretagna (Donington) 30 agosto – diretta Cielo e Sky ore 14:00
GP San Marino (Misano) 13 settembre – diretta Cielo e Sky ore 14:00
GP Aragona (Alcaniz) 27 settembre – diretta Cielo e Sky ore 14:00
GP Giappone (Motegi) 11 ottobre – diretta Cielo e Sky ore 07:00
GP Australia (Phillip Island) 18 ottobre 2015 – esclusiva Sky ore 07:00
GP Malesia (Sepang) 25 ottobre – esclusiva Sky ore 09:00
GP Comunità Valenciana (Valencia) 8 novembre – diretta Cielo e Sky ore 14:00

Per chi volesse seguire legalmente tutte le gare in diretta senza l’abbonamento a Sky, le alternative sono purtroppo pochissime: l’unica possibilità è quella di essere vicini alle zone di confine e seguire le gare sui canali svizzeri della RSI (in SD) oppure abitare in provincia di Trento e Bolzano e seguire i canali austriaci ORF anche in alta definizione.