Ferrari F1 2015 – Scheda Tecnica SF15-T
MARANELLO
E’ online la Ferrari che gareggerà nel prossimo Mondiale di F1. La SF15-T, accompagnata dall’hashtag #RedRev2015, è la prima dopo la rivoluzione che ha portato Sergio Marchionne alla guida della ‘Rossa’ e la prima che sarà guidata da Sebastian Vettel. Nel nome i riferimenti al Turbo (con la T finale) e alla scuderia Ferrari, con la ‘S’.
ESPLOSIONE
Terminato il conto alla rovescia sul sito dedicato all’appuntamento è apparsa la nuova vettura in un video – accompagnato da un crescendo che culmina con il rombo del motore e poi con un’esplosione musicale. Oltre a questo, online anche le interviste ai piloti (Vettel, Raikkonen e Gutierrez) al team principal, Maurizio Arrivabene e al dt, James Allison oltre alla scheda tecnica, alle foto dell’auto e a un timelapse sulle fasi di applicazioni degli adesivi degli sponsor.
VETTURA
Telaio: monoscocca in materiale composito a nido d’ape con fibra di carbonio
Sospensione anteriore: schema pull rod con doppi triangoli sovrapposti, con barre di torsione e ammortizzatori entrobordo
Sospensione posteriore: schema pull rod, bracci in carbonio, con ammortizzatori e barre di torsione entrobordo
Cambio: longitudinale Ferrari a 8 velocità + RM con scatola in carbonio, comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce
Differenziale: autobloccante a controllo idraulico
Cerchi: Oz Racing forgiati in magnesio da 13”
Gomme: Pirelli PZero
Freni: doppio impianto separato Brembo, posteriore con controllo elettronico della ripartizione. Dischi e pastiglie in materiali compositi
Sterzo: Ferrari con pignone e cremagliera servoassistita
Peso: con acqua, olio e pilota 702 kg
MOTORE
Tipo: Ferrari a iniezione diretta
Peso: 145 kg
Cilindrata: 1.600 cc
Alesaggio: 80 mm
Corsa: 53 mm
Architettura: 6 cilindri a V di 90 gradi con 4 valvole per cilindro
Regime di rotazione max: 15.000 giri/min
Consumo max: 100 kg/h a 10.500 giri
Alimentazione: iniezione elettronica diretta Magneti Marelli ad alta pressione a 500 bar e turbo Honeywell mono-stadio con una rotazione massima della turbina di 125.000 giri e scambiatore di calore acqua/aria
ENERGY RECOVERY SYSTEM
MGU-K: potenza di 120 kW, con carica di 4 MJ e regime di 50.000 giri/min
MGU-H: potenza illimitata e regime di 125.000 giri/min
Batteria: al litio con massima carica di 4MJ per giro